• English

SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA 75€

Menu
Winestillery Winestillery
0 items / €0.00
Menu
Winestillery Winestillery
0 items / €0.00
Click to enlarge
HomeTuscan Vodka Tuscan Vodka – 700ml
Previous product
London Dry Gin – 700ml €49.00
Back to products
Next product
Old Tom Gin – 700ml €59.00

Tuscan Vodka – 700ml

€44.00

Vodka Premium unica nel suo genere, fortemente legata alla Toscana, suo territorio di origine, e al contempo nuovo alfiere qualitativo della sua categoria.

— OPPURE —

COD: 8052405340924-it Categoria: Tuscan Vodka
Share
  • Descrizione
Descrizione

Vodka: L’antico legame che unisce Russia e Italia

Come è noto, la paternità della Vodka è contesta tra Polonia e Russia, ma forse pochi sanno che l’archetipo di questo distillato è stato portato in quei paesi dagli Italiani. Alla fine del XIV secolo, infatti, gli intraprendenti commercianti genovesi ad introdurre i distillati alla corte russa degli Zar. Secondo lo storico William Pokhlebkin, i genovesi, durante un loro viaggio commerciale verso la Lituania, passando da Mosca avrebbero in particolare fatto assaggiare un’aqua vitae di vino al Grande Principe russo Dimitri Ivanovich Donskoi. Visto il successo riscontrato durante la degustazione, la nobiltà russa avrebbe poi deciso di importare il distillato e la tecnologia necessaria per produrlo in Polonia per iniziarne così la commercializzazione.

Cercarono dunque fin da subito di distillare le materie prime facilmente reperibili nell’immenso e sconfinato impero.

Nonostante il vino fosse disponibile in buone quantità, proveniente dalla Crimea e dalla Bulgaria, il suo approvvigionamento, avrebbe però comportato eccessivi costi sul distillato finale, a causa del lungo tragitto fino alla capitale o a San Pietroburgo. La scelta quindi della materia prima da distillare cadde su patate e segale, prodotti poveri e disponibili in abbondanza nelle fredde steppe russe.

L’Italia dunque ebbe un ruolo fondamentale nel convincere la Polonia e la Russia a sviluppare la Vodka, parola traducibile in “acquetta” e che inequivocabilmente richiama a quell’ “acqua della vita” che era il distillato di vino importato dai genovesi.

Partendo da questo punto, abbiamo cercato di ricreare quella versione di Vodka ante litteram che tanto successo riscontrò alla corte degli Zar. Siamo dunque partiti dal vino che, dopo una prima distillazione fino a 95% vol, viene poi ridistillato una seconda volta in alambicco Pot Still, così da conferirgli maggiore rotondità e finezza.

La seconda distillazione in Pot Still avviene con tempi molto lunghi e con una lentissima condensazione dei vapori alcolici, così da permettere al nostro Mastro Distillatore di selezionare gli aromi più sottili e delicati.
Il risultato è una Vodka Premium unica nel suo genere, fortemente legata alla Toscana, suo territorio di origine, e al contempo nuovo alfiere qualitativo della sua categoria.

Chioccioli Altadonna Srl
Piazza Delle Cantine 8
50022 Greve In Chianti (Si)

Distillery
Via Michelangelo Buonarroti 1/3
53013 Gaiole In Chianti (Si)

Phone +39 055.2301926
Fax +39 055.2301090
E-Mail info@chiocciolialtadonna.it

• Policy Privacy & Cookie
• Site Map
• Terms & Conditions

2021 © All Rights Reserved - Photo - Credits
payments
  • Home
  • Shop
  • Terroir
  • Famiglia
  • La Distilleria
  • Visite
  • Grape to Glass Manifesto
  • Contatti
  • Home
  • Shop
  • Terroir
  • Famiglia
  • La Distilleria
  • Visite
  • Grape to Glass Manifesto
  • Contatti
Shopping cart
close

Are you over 18?

You must be 18 years of age or older to view page. Please verify your age to enter.

Access forbidden

Your access is restricted because of your age.

I am 18 or Older I am Under 18
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}